Verificando con e-Sign un file del CENED ho problemi con la marca temporale.
Se si verifica lo stesso errore sia con il Vol che con e-Sign si consiglia di contattare chi ha marcato temporalmente il file. In alternativa se il VOL lo verifica correttamente, verificare il corretto aggiornamento di e-Sign.
Il tasto richiedi, per l'apposizione della marca temporale, non è attivo in e-Sign.
Questo servizio deve essere stato attivato dal notaio stesso nel profilo del collaboratore.
La marca temporale ha un costo?
Sì, la marca temporale costa 0,25 centesimi cadauna.
Quali credenziali devo utilizzare per apporre la marca temporale?
Le stesse che il notaio usa per autenticarsi alla R.U.N.
Non riesco più ad apporre la marca temporale e ricevo un errore del tipo "impossibile completare l'operazione".
Attenzione: se si è cambiata la password di accesso a IAM la stessa deve essere cambiata anche nella configurazione della marca temporale in e-Sign.
È obbligatorio inserire la marca temporale per un file firmato digitalmente?
No, la marca temporale serve a dare data certa dell'apposizione della firma e non è obbligatoria.
Pur inserendo le mie credenziali IAM non riesco a creare una marca temporale.
Verificare che la password di accesso a IAM non sia scaduta.
Un file firmato e marcato temporalmente è stato scartato con motivazione “marca temporale emessa successivamente alla firma".
Per apporre la marca temporale con e-Sign durante il processo di firma va spuntata la richiesta di "time stamp".
Come posso verificare un file marcato temporalmente?
Come per la verifica di un file firmato, trascinando il file sull'icona verifica di e –Sign.